Il percorso condiviso, nato dal confronto collaborativo e proficuo con le istituzioni regionali, ha portato ad articolare diversi temi di interesse sociale, culturale, ambientale ed economico, declinati nell’Economia Solidale.
A oggi nel CRESER sono attivi sette Gruppi di Lavoro che articolano proposte e richieste del territorio in tema di:
Abitare Solidale
Il tema dell’abitare, partendo dalle 10 colonne dell’Economia Solidale, viene affrontato tenendo a riferimento tre principali approcci: - una visione sistemica ed organica nella lettura della realtà e negli sforzi per governarla, …
Beni Comuni (Energia, Acqua, Consumo del Suolo)
Prologo (punti di forza) Non c’è bene comune senza comunità La comunità attiva e responsabile gestisce le risorse del proprio territorio La gestione dei Beni Comuni deve vedere la partecipazione …
Finanza Etica Mutualistica e Solidale
Prassi Nella nostra regione esistono, da più decenni, diverse realtà che propongono pratiche di finanza etica (http://www.finanza-etica.it/) e di finanza mutualistica solidale (http://www.finanzaetica.net/) …
Reti di Economia Solidale
Premessa Il presente documento è redatto da un gruppo di lavoro del CRESER in previsione di un percorso partecipato per la scrittura di proposte di legge regionale sull'economia solidale. Ha lo scopo di fissare …